Disbiosi Uro-Genitali

Come trattare infezioni vescicali e vulvovaginali

Iscriviti ora e approfitta dell’offerta Early Bird!

🔬 Unisciti a un percorso formativo avanzato per migliorare la tua pratica clinica.

Le infezioni urogenitali, le disbiosi e le patologie correlate sono sempre più comuni, ma spesso sottovalutate o trattate in modo incompleto.

Questo corso ti fornirà strumenti concreti e aggiornati, basati sulle più recenti evidenze scientifiche, per riconoscere, diagnosticare e trattare in modo efficace queste condizioni.

💻 Formazione online sincrona + accesso alle registrazioni per 60 giorni

🔬 Un percorso in 3 moduli dedicato a ostetriche, infermiere, fisioterapiste e mediche per approfondire la microbiologia, la diagnosi e la gestione delle infezioni urogenitali, disbiosi e patologie correlate.

Ecco cosa otterrai partecipando:

Conoscenze scientifiche aggiornate – Approfondirai i fondamenti di microbiologia e il ruolo del microbiota nella salute urogenitale, intestinale e buccale.

Competenze pratiche per la diagnosi – Imparerai a interpretare i sintomi, eseguire un’anamnesi mirata e scegliere i test diagnostici più appropriati per le diverse condizioni cliniche.

Gestione terapeutica integrata – Scoprirai strategie terapeutiche efficaci, combinando farmaci, approcci naturali e consigli alimentari per trattare vaginiti, cistiti, HPV e altre problematiche.

Approccio multidisciplinare – Questo corso è pensato per ostetriche, infermiere, fisioterapiste e mediche che vogliono affinare le proprie competenze e collaborare in un’ottica di cura a 360°.

Lezioni online + accesso alle registrazioni – Segui il corso in diretta e rivedi i contenuti per 60 giorni, così da assimilare meglio le informazioni e applicarle nella pratica quotidiana.

📈 Migliora la tua capacità di supportare le tue pazienti e diventa un punto di riferimento per la loro salute urogenitale.

 🔗 Iscriviti ora e approfitta dell’offerta Early Bird! i corsi sono già scontati!

Micro biologia + Microbiota

 accesso libero

18 aprile

Infezioni + Infiammazioni + Visita

 accesso libero

16 maggio

Sintomi, Anamnesi e Terapia

dopo i moduli 1° + 2°

6 giugno

Vuoi partecipare a tutti e 3 i moduli?

Iscriviti con unico pagamento
Paga con 3 rate

Puoi già iscriverti!
18 aprile 1° modulo
16 maggio 2° modulo
6 giugno 3° modulo

27 giugno 1° modulo
25 luglio 2° modulo
29 agosto 3° modulo

iscriviti alla newsletter per sapere quando aprirò le iscrizioni

 
 

📌 Perché partecipare?

  • Acquisisci competenze avanzate per riconoscere e trattare le infezioni urogenitali e le disbiosi.
  • Impara a interpretare test diagnostici e anamnesi con un approccio clinico e pratico.
  • Scopri strategie terapeutiche integrate, combinando approcci convenzionali e naturali.
  • Segui le lezioni in diretta e rivedile per 60 giorni.

Un corso: 3 moduli!

1° Modulo "Cenni di Microbiologia e i Microbioti"
Questo modulo introduttivo è la chiave per comprendere il complesso mondo dei microrganismi e il loro ruolo cruciale nella salute urogenitale. Attraverso un approccio pratico e coinvolgente, esploreremo i fondamenti della microbiologia, svelando i segreti di batteri, funghi e virus. Impareremo a distinguere i principali microbiota (buccale, intestinale, vaginale e vescicale), a riconoscere i patogeni più comuni e a comprendere le dinamiche di infezione e infiammazione. Un viaggio essenziale per ogni professionista che desidera padroneggiare la gestione delle infezioni urogenitali e promuovere il benessere delle proprie pazienti.

2° Modulo "Infezioni, infiammazioni e Visita Vaginale"
Questo modulo è un'immersione profonda nella diagnosi differenziale delle patologie urogenitali, fornendo strumenti pratici per distinguere tra infezioni, infiammazioni e altre condizioni cliniche. Attraverso un approccio integrato, impareremo a interpretare i segni e i sintomi, a eseguire una visita vaginale completa e a scegliere i test diagnostici più appropriati. Un focus particolare sarà dedicato alle patologie vulvari, vaginali e cervicali, con un'ampia casistica di immagini cliniche per affinare le capacità diagnostiche. Un percorso formativo essenziale per ogni professionista che desidera padroneggiare la gestione delle patologie urogenitali.

3° Modulo = Sintomi, Anamnesi e Terapia (si accede solo dopo aver frequentato i moduli 1° e 2°)
Questo modulo ti guiderà attraverso l'arte dell'anamnesi, l'interpretazione dei sintomi e la personalizzazione della terapia nelle infezioni urogenitali. Imparerai a porre le domande giuste, a riconoscere i segnali del corpo e a scegliere i trattamenti più efficaci, combinando approcci convenzionali e naturali. Un focus particolare sarà dedicato alla gestione delle disbiosi, all'alimentazione come alleata della salute e all'applicazione pratica di creme e lavande. Un percorso formativo completo per chi desidera offrire alle proprie pazienti una cura a 360 gradi.

Leggi il programma dettagliato

Modulo 1: Fondamenti di Microbiologia e Microbiota

🔬Esplora il mondo dei microrganismi e il loro ruolo nella salute urogenitale.

📚Impara a riconoscere i principali patogeni e a comprendere le dinamiche di infezione e infiammazione.

Modulo 2: Diagnosi Differenziale e Visita Vaginale

🦠Acquisisci competenze avanzate nella diagnosi differenziale delle patologie vulvo-vaginali.

👩🏻‍⚕️Padroneggia l'arte della visita vaginale e l'interpretazione dei reperti clinici.

Modulo 3: Sintomi, Anamnesi e Terapia

📝Impara a interpretare i sintomi.

💊Personalizza la terapia combinando approcci convenzionali e naturali.

🥗Scopri il ruolo dell'alimentazione e dello stile di vita nella salute urogenitale.

🎓 A chi è rivolto il corso?

👩‍⚕️ Ostetriche | 🏥 Infermiere | 💪 Fisioterapiste | 👩‍⚕️ Mediche

📍 Dove e Quando?
📡 Online, in diretta – Ogni modulo dura 6 ore e le registrazioni saranno disponibili per 60 giorni.
🕐 dalle 9.30 alle 13 e dalle 14 alle 17.30, con pausa merenda e pausa pranzo

💰 Offerta Early Bird: Iscriviti entro il 20 di marzo e ottieni uno sconto speciale!

📩 Iscriviti ora e porta la tua pratica clinica a un livello superiore!

La Docente

Violeta Benini

Violeta Benini è una Ostetrica che si occupa di riabilitazione pelvica occupandosi principalmente di dolore pelvico, vulvodinia, ipertono, disfunzioni sessuali.
Nel 2001 si diploma come Tecnica di Laboratorio Chimico Biologico e successivamente frequenta tutti i corsi della facoltà di Biologia Molecolare per poi iscriversi a quella di Ostetricia.

Conduce corsi di formazione sulla salute pelvica sia asincroni -in questa piattaforma- che corsi pratici nel suo studio a Livorno.

Scopri tutte le offerte!

clicca e vai!

 

Programma

Immergiti in un percorso formativo completo e approfondito, pensato per chi desidera eccellere nella gestione delle infezioni urogenitali e delle disbiosi. Il nostro corso ti guiderà attraverso i fondamenti della microbiologia, svelando i segreti di batteri, funghi e virus e il loro ruolo cruciale nella salute urogenitale. Imparerai a valutare i principali microbiota – buccale, intestinale, vaginale e vescicale – e a distinguere i patogeni più comuni, acquisendo competenze essenziali per la valutazione e la gestione delle infezioni.

Attraverso un approccio pratico e coinvolgente, esploreremo le dinamiche di infezione e infiammazione, imparando a interpretare i segni e i sintomi delle patologie più comuni. Avrai più strumenti per la visita vaginale, acquisendo sicurezza nell'esecuzione di esami e nell'interpretazione dei reperti clinici. Approfondiremo la diagnosi differenziale delle patologie vulvo-vaginali, imparando a distinguere tra infezioni, infiammazioni e altre condizioni cliniche.

Il corso ti fornirà gli strumenti per condurre un'anamnesi esaustiva, ponendo le domande giuste e decifrando i segnali del corpo. Imparerai a personalizzare la terapia, combinando approcci convenzionali e naturali, e a consigliare le tue pazienti sull'importanza dell'alimentazione e dello stile di vita per la salute urogenitale. 

Attraverso casi clinici, immagini cliniche e discussioni interattive, acquisirai competenze avanzate nella gestione delle vulvodinie, vaginosi, candidosi, cistiti, HPV ed ectropion. Imparerai a consigliare le tue pazienti sull'uso corretto di creme, lavande e altri trattamenti topici, e a gestire le cistiti batteriche e meccaniche con un approccio integrato.

Scopri tutte le offerte!

clicca e vai!

 🎓 A chi è rivolto il corso?

👩‍⚕️ Ostetriche | 🏥 Infermiere | 💪 Fisioterapiste | 👩‍⚕️ Mediche

📍 Dove e Quando?
📡 Online, in diretta – Ogni modulo dura 6 ore e le registrazioni saranno disponibili per 60 giorni.
🕐 dalle 9.30 alle 13 e dalle 14 alle 17.30, con pausa merenda e pausa pranzo

💰 Offerta Early Bird: Iscriviti entro [data] e ottieni uno sconto speciale!

📩 Iscriviti ora e porta la tua pratica clinica a un livello superiore!

Integratori
Fitoterapia

Foto di genitali
Casi clinici

Conoscere gli equilibri

Cosa aspetti?  approfitta dell'offerta Early Bird fino al 20 di marzo

Scopri le offerte!

Scopri tutte le offerte!

clicca e vai!